A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Cinnamyl Alcohol, noto anche come alcool cinnamilico, è un composto aromatico che si trova in numerose piante e oli essenziali. Viene utilizzato comunemente nell’industria cosmetica e dei profumi grazie al suo gradevole aroma simile alla cannella.
L’alcool cinnamico può essere ottenuto da fonti rinnovabili, come gli scarti dell’industria alimentare.
Origine: il Cinnamyl Alcohol si può trovare naturalmente in diverse piante e spezie, come la cannella, il giacinto e il balsamo del Perù. Viene estratto principalmente da questi oli essenziali naturali, anche se può essere sintetizzato chimicamente in laboratorio.
Benefici
- Profumato
Ha un'aroma gradevole e persistente, che contribuisce a migliorare la fragranza di prodotti cosmetici e profumi. - Conservante
Grazie alle sue proprietà antimicrobiche aiuta a prolungare la shelf life dei prodotti cosmetici. - Proprietà astringenti
Aiuta a tonificare la pelle e a restringere i pori.
Utilizzi
- Profumi
Comunemente utilizzato come componente aromatico nei profumi grazie al suo profumo speziato e dolce. - Saponi e detergenti
Aggiunto per conferire una fragranza piacevole e distintiva. - Prodotti per la cura della pelle
Utilizzato per le sue proprietà antisettiche.
Cinnamyl Alcohol Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-