Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

L’aceto inquina: scopri perchè e come sostituirlo

Fair squared guanti in gomma per pulizie con spugna
Fair squared guanti in gomma per pulizie lavandino
Banner prenditene cura lavatrice
R5 living acido citrico dettaglio

L'aceto inquina: scopri perchè e come sostituirlo

La nonna non ha sempre ragione e usare l'aceto per tutto non è la soluzione
Il nostro blog è una risorsa per iniziare a vivere in modo più sostenibile. Guide per partire col piede giusto, per i tuoi viaggi attenti all'ambiente e approfondimenti di vario genere sul mondo della sostenibilità e sul nostro shop!

L’aceto è un prodotto versatile e multiuso che si trova in molte case. Spesso viene considerato un’alternativa ecologica per le pulizie domestiche, ma è davvero così?

È facile trovare online suggerimenti su come utilizzare l’aceto per pulire le nostre case. Viene promosso come ammorbidente per la biancheria, disincrostante per gli elettrodomestici, detergente per superfici e tanto altro ancora. Tuttavia, questi consigli benintenzionati si basano su vecchie abitudini, di anni in cui non si conoscevano alternative migliori e in cui non c’erano ancora sufficienti studi per capire l’impatto di questo tipo di soluzioni.

Il problema L'aceto è inquinante

Essendo composto da acido acetico: l’aceto inquina. L’acido acetico, infatti, è tossico per gli organismi acquatici: in particolare per i pesci. Inoltre è corrosivo per alcuni metalli e può quindi causare danni a superfici ed elettrodomestici oltre a favorire la liberazione del nickel.

Infine l’aceto non è completamente biodegradabile, come erroneamente si crede. La sua biodegradazione richiede tempo e batteri specifici, e in alcuni casi può addirittura ostacolare il processo di depurazione delle acque reflue.

Se quindi stavi usando l’aceto come un’alternativa ecologica e più sostenibile ai detersivi da supermercato la cosa migliore che puoi fare è: abbandonare l’aceto e provare l’acido citrico!

La soluzione Acido citrico

Puoi utilizzare l’acido citrico per sostituire l’utilizzo dell’aceto nelle pulizie domestiche. L’acido citrico infatti, come l’aceto, è un prodotto con pH acido utile nelle pulizie e nel neutralizzare il pH alcalino. Puoi utilizzarlo come ammorbidente, brillantante, anticalcare e molto altro ancora.

L’acido citrico, secondo diversi studi di biodegradabilità, a parità di concentrazione è fino a 53 volte meno inquinante dell’aceto e non ha le criticità che invece si riscontrano in quest’ultimo.

Smettila di inquinare e sostituisci l'aceto con l’acido citrico

CONSIGLI Per cosa amiamo usare l'acido citrico

L’acido citrico è davvero versatile ma ci sono delle situazioni in cui per noi è stato davvero miracoloso. Qui ecco alcune delle situazioni in cui lo apprezziamo tantissimo!

Brillantante lavastoviglie

Utilizzarlo in questo modo ci ha permesso di eliminare l’acquisto di un prodotto inquinante e con packaging di plastica. In più le stoviglie vengono davvero brillanti e senza aloni, pur abitando in una zona in cui l’acqua è molto calcarea. Mai più senza!

Se lo vuoi usare anche tu, ecco come creare il tuo come brillantante:
  1. Sciogli un cucchiaio da cucina in un bicchiere di acqua tiepida (200ml).
  2. Versa nella vaschetta del brillantante fino a riempimento.
  3. Procedi con il lavaggio in lavastoviglie come al solito.

Disincrostante per WC

Anche qui, usando l’acido citrico come disincrostante stiamo evitando di comprare detersivi aggressivi e dannosi per gli animali acquatici e riducendo il consumo di plastica, con risultati incredibili!

Se lo vuoi usare anche tu, ecco come creare il tuo come disincrostante:
  1. Sciogli due cucchiai da cucina in un flacone da 1 litro di acqua calda.
  2. Versa il tutto nel WC facendo colare sulle pareti e lasciando agire per una notte intera.