A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
L’Ammonium Lauryl Sulfate (ALS) è un tensioattivo comunemente utilizzato nell’industria cosmetica, noto per le sue proprietà schiumogene e detergenti. È presente in molti prodotti per la cura personale come shampoo, detergenti per il corpo e dentifrici.
Lo scopo principale di un tensioattivo in un prodotto cosmetico è quello di agire come agente emulsionante e detergente.
Origine: l’Ammonium Lauryl Sulfate può essere ottenuto sia da fonti naturali che sintetiche. Nella sua forma naturale, deriva principalmente dall’olio di cocco o dall’olio di palma, ma può essere prodotto anche attraverso processi chimici sintetici.
Benefici
- Potente detergente
Molto efficace nella rimozione di sporco, oli e impurità. - Schiuma abbondante
Produce una schiuma ricca e densa. - Compatibile con molti ingredienti
Può essere facilmente combinato con altri ingredienti per creare formulazioni versatili. - Facile risciacquo
Si elimina facilmente senza lasciare residui. - Biodegradabile
Si decompone rapidamente in natura, riducendo l'impatto ambientale.