A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
La Betaine, nota anche come trimetilglicina, è un composto organico presente naturalmente in molte piante, in particolare nella barbabietola da zucchero. Nella cosmesi, viene estratta e utilizzata per le sue proprietà idratanti, lenitive e protettive per la pelle e i capelli.
La Betaine è classificata come un osmolita naturale, il che significa che aiuta le cellule della pelle a mantenere un corretto equilibrio idrico. Questa proprietà la rende un ottimo idratante per la pelle, soprattutto in condizioni ambientali estreme (freddo, calore o vento) dove la pelle tende a seccarsi più facilmente.
Origine: la Betaine viene estratta principalmente dalla barbabietola da zucchero, da cui prende il nome. Si trova naturalmente in una varietà di fonti vegetali, tra cui grano, spinaci e frutti di mare, ma la barbabietola da zucchero è la fonte più comune nella produzione industriale di Betaine utilizzata nella cosmetica.
Benefici
- Idratante Eccezionale
Aiuta le cellule a mantenere l'idratazione interna, prevenendo la disidratazione della pelle. - Lenitiva
Grazie alle sue proprietà calmanti, è utilizzata per ridurre arrossamenti e irritazioni della pelle. È ideale per chi ha la pelle sensibile o reattiva, poiché aiuta a ripristinare la barriera cutanea e a migliorare la tolleranza della pelle. - Protettiva
Contribuisce a proteggere la pelle e i capelli dagli stress ambientali come il freddo, il vento o l'inquinamento, grazie alla sua capacità di mantenere l’equilibrio idrico all’interno delle cellule. - Bilanciamento del pH
È un ingrediente anfotero, il che significa che può bilanciare sia gli acidi che le basi. Questo la rende utile per stabilizzare il pH dei prodotti cosmetici, migliorando la tollerabilità e la stabilità della formulazione. - Anti-irritante
In combinazione con altri ingredienti potenzialmente irritanti, come tensioattivi o conservanti, la Betaine svolge un ruolo calmante, riducendo la possibilità di reazioni cutanee.
Utilizzi
- Prodotti idratanti per viso e corpo
Utilizzata per migliorare l'idratazione della pelle senza appesantirla. È spesso utilizzata in prodotti pensati per pelli sensibili o disidratate. - Shampoo e balsami
Grazie alle sue proprietà condizionanti aiuta a idratare il cuoio capelluto e a rendere i capelli più morbidi e lucenti, riducendo l'effetto crespo e la secchezza. - Prodotti "anti-age"
Grazie alle sue capacità di trattenere l’umidità aiuta a mantenere la pelle elastica e idratata, riducendo la visibilità delle rughe. - Solari
Utilizzata per lenire la pelle esposta al sole e prevenire la disidratazione causata dall'esposizione ai raggi UV.
Betaine Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Rimuovi dalla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist