Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

L’Alcool Cetilico (Cetyl Alcohol) è un alcol grasso utilizzato ampiamente nell’industria cosmetica. È un composto organico derivato principalmente da fonti naturali come olio di palma o olio di cocco. È una sostanza cerosa a temperatura ambiente che viene utilizzata per la sua capacità di migliorare la consistenza e la stabilità dei prodotti cosmetici.

L’Alcool Cetilico è stato utilizzato in cosmesi fin dall’antichità. In origine, veniva estratto dai grassi animali, mentre oggi si ottiene principalmente da fonti vegetali e viene spesso può essere utilizzato come sostituto vegano della Lanolina, un grasso animale utilizzato in alcuni cosmetici.

Origine: l’Alcool Cetilico può essere ottenuto attraverso due principali processi:

  1. Sintesi Naturale
    Estratto da oli vegetali come olio di cocco e olio di palma. 
  2. Sintesi Chimica
    Prodotto a partire da fonti petrolchimiche. Questo metodo è meno comune rispetto a quello naturale, poiché l’industria cosmetica tende a preferire ingredienti di origine naturale, anche per rispondere alla crescente domanda di prodotti più sostenibili.
Benefici
  • Emolliente
    Ammorbidisce e idrata la pelle, donandole un aspetto liscio ed elastico.
  • Co-emulsionante
    Favorisce la miscelazione di ingredienti oleosi e acquosi, creando emulsioni stabili e cremose.
  • Condizionante
    Districa e ammorbidisce i capelli, rendendoli più gestibili e luminosi.
  • Protegge la barriera cutanea
    Aiuta a trattenere l'idratazione e proteggere la pelle dagli agenti esterni.
Utilizzi
  • Prodotti per la cura della pelle
    Utilizzato in detergenti, maschere e sieri, serve a stabilizzare e addensare le formule.
  • Creme e lozioni
    Per migliorare la texture e renderle più idratanti.
  • Balsami per capelli
    Agisce come agente condizionante, migliorando la pettinabilità e la morbidezza.
  • Trucco
    Utilizzato in fondotinta, rossetti e altri prodotti di make-up per migliorare la consistenza e l'applicazione.

Cetyl Alcohol Lo trovi in questi prodotti