Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

Il Cinnamyl Alcohol, noto anche come alcool cinnamilico, è un composto aromatico che si trova in numerose piante e oli essenziali. Viene utilizzato comunemente nell’industria cosmetica e dei profumi grazie al suo gradevole aroma simile alla cannella.

L’alcool cinnamico può essere ottenuto da fonti rinnovabili, come gli scarti dell’industria alimentare.

Origine: il Cinnamyl Alcohol si può trovare naturalmente in diverse piante e spezie, come la cannella, il giacinto e il balsamo del Perù. Viene estratto principalmente da questi oli essenziali naturali, anche se può essere sintetizzato chimicamente in laboratorio.

Benefici
  • Profumato
    Ha un'aroma gradevole e persistente, che contribuisce a migliorare la fragranza di prodotti cosmetici e profumi.
  • Conservante
    Grazie alle sue proprietà antimicrobiche aiuta a prolungare la shelf life dei prodotti cosmetici.
  • Proprietà astringenti
    Aiuta a tonificare la pelle e a restringere i pori.
Utilizzi
  • Profumi
    Comunemente utilizzato come componente aromatico nei profumi grazie al suo profumo speziato e dolce.
  • Saponi e detergenti
    Aggiunto per conferire una fragranza piacevole e distintiva.
  • Prodotti per la cura della pelle
    Utilizzato per le sue proprietà antisettiche.

Cinnamyl Alcohol Lo trovi in questi prodotti