Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

Il Cocamidopropyl Betaina, spesso abbreviato come CAPB, è un tensioattivo anfotero derivato dall’olio di cocco. Viene spesso impiegato come co-tensioattivo per le sue proprietà delicate e benefiche per la pelle e i capelli.

Lo scopo principale di un tensioattivo in un prodotto cosmetico è quello di agire come agente emulsionante e detergente.

Origine: il Cocamidopropyl Betaine è di origine vegetale, ottenuto principalmente dagli acidi grassi presenti nell’olio di cocco. La sua produzione coinvolge un processo chimico che include la reazione di questi acidi grassi con la dimetilaminopropilammina e successivamente con l’acido cloroacetico.

Benefici
  • Delicato
    Adatto a tutti i tipi di pelle, anche a quelle sensibili, grazie alla sua azione non irritante. Deterge la pelle senza seccarla, mantenendola morbida.
  • Detergenza efficace
    Pulisce la pelle e i capelli rimuovendo lo sporco, l'olio e il sebo in modo delicato.
  • Fa schiuma
    Favorisce la formazione di una schiuma ricca e densa.
  • Condizionante
    Ammorbidisce e condiziona la pelle e i capelli, migliorando la sensazione al tatto.
  • Biodegradabile
    Rispettoso dell'ambiente, si degrada facilmente dopo l'uso.
  • Migliora le formulazioni
    Attenua gli effetti aggressivi di altri tensioattivi e migliora la consistenza delle formulazioni cosmetiche.
Utilizzi
  • Shampoo e balsami
    Per deterge delicatamente i capelli e renderli morbidi e lucenti.
  • Bagnoschiuma
    Per ottenere una schiuma abbondante e cremosa.
  • Detergenti viso e corpo
    Per una pulizia della pelle efficace e delicata.
  • Prodotti per il make-up
    Per migliorare la stesura e la tenuta del trucco.

Cocamidopropyl Betaine Domande frequenti

Il Cocamidopropyl Betaine fa male?

Cocamidopropyl Betaine Lo trovi in questi prodotti