A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Coco Glucoside è un tensioattivo non ionico di origine naturale, comunemente utilizzato nei prodotti cosmetici e di cura della pelle. Deriva dalla combinazione di alcoli grassi provenienti dall’olio di cocco e glucosio (zucchero) estratto dal mais o da altre piante. Grazie alla sua delicatezza, è molto diffuso in formulazioni ecocompatibili e per pelli sensibili.
Una curiosità interessante è che il Coco Glucoside ha un pH neutro, il che lo rende ideale per mantenere l’equilibrio del pH cutaneo e non alterare la barriera protettiva naturale della pelle, evitando così arrossamenti e irritazioni.
Origine: il Coco Glucoside si ottiene tramite un processo chimico noto come condensazione. Questa reazione combina gli acidi grassi presenti nell’olio di cocco con glucosio, formando un composto delicato, biodegradabile e di origine vegetale. L’uso di ingredienti derivati dal cocco e zucchero lo rende particolarmente apprezzato nei prodotti che seguono principi di sostenibilità e formulazioni eco-friendly.
- Delicato
Il Coco Glucoside è più delicato sulla pelle rispetto ad altri tensioattivi più aggressivi. - Schiumogeno
Crea una schiuma morbida e cremosa che aiuta a rimuovere sporco e impurità dalla pelle e dai capelli. - Versatile
Grazie alla sua natura non ionica, si combina facilmente con altri tensioattivi, migliorando la formulazione complessiva dei prodotti senza ridurne l'efficacia. - Sostenibile
È biodegradabile e viene spesso utilizzato in cosmetici naturali o biologici. È meno dannoso per l’ambiente rispetto ai tensioattivi sintetici.
- Shampoo
Grazie alla sua delicatezza e capacità schiumogena, viene impiegato in shampoo per tutti i tipi di capelli. - Detergenti per il viso
Poiché non secca la pelle e rimuove efficacemente le impurità senza alterare il pH naturale della cute. - Bagnoschiuma e gel doccia
Grazie alla sua capacità di produrre una schiuma leggera che deterge delicatamente la pelle. - Detergenti per la casa ecologici
In alcune formulazioni eco-friendly per la pulizia della casa, il Coco Glucoside è utilizzato come tensioattivo principale grazie alla sua biodegradabilità.
Coco Glucoside Domande frequenti
Il Coco Glucoside fa male?
Il Coco Glucoside è generalmente considerato sicuro e ben tollerato dalla pelle. È un ingrediente molto delicato e viene spesso utilizzato in prodotti per la pelle sensibile e per i bambini.
Coco Glucoside Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Rimuovi dalla wishlist