Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

L’Erythritol è un poliolo o alcol zuccherino, comunemente utilizzato come dolcificante in alimenti, ma trova largo impiego anche in cosmetici e dentifrici. Nell’INCI l’Erythritol è riportato con il suo nome scientifico e viene apprezzato per le sue proprietà idratanti, protettive e, nel caso dei dentifrici, anche per il suo contributo alla salute orale.

Spesso l’eritritolo è indicato con il codice E968. Questo codice identifica tutti i dolcificanti a base di eritritolo.

Origine: l’Erythritol è un composto che si trova naturalmente in alcuni alimenti, come frutta (pere, meloni, uva) e funghi. Tuttavia, la maggior parte dell’Erythritol utilizzato nei cosmetici e nei dentifrici viene prodotto attraverso la fermentazione di zuccheri naturali (solitamente da mais o altre piante) usando specifici lieviti. Questo processo di fermentazione produce una sostanza priva di calorie, completamente naturale e facilmente biodegradabile, rendendolo un ingrediente sicuro e sostenibile per prodotti cosmetici e di igiene orale.

Benefici
  • Umettante naturale
    Ha la capacità di attrarre e trattenere l'umidità, contribuendo a mantenere la pelle idratata e morbida.
  • Prevenzione delle carie
    Non viene metabolizzato dai batteri orali, riducendo così la produzione di acidi responsabili della formazione delle carie.
  • Riduzione della placca
    Inibisce la formazione della placca dentale, contribuendo a mantenere i denti puliti e sani.
Utilizzi
  • Gel doccia e detergenti
    Utilizzato per le sue proprietà umettanti, mantiene la pelle idratata a lungo.
  • Dentifrici
    Spesso aggiunto per proteggere i denti dalla carie e migliorare la salute generale della bocca.
  • Collutori
    Aiuta a ridurre i batteri orali, prevenendo la placca e il tartaro.

Erythritol Lo trovi in questi prodotti