L’eugenolo (Eugenol) è un composto aromatico naturale derivato da diverse piante, tra cui chiodi di garofano, cannella, alloro e basilico. Si presenta come un liquido oleoso dal colore giallo chiaro, caratterizzato da un odore intenso e speziato.

L’eugenolo può essere utilizzato come alternativa naturale ad alcuni ingredienti sintetici, come i conservanti parabeni, noti per i loro potenziali effetti dannosi sulla salute.

Origine: in ambito cosmetico, l’eugenolo viene estratto principalmente dall’olio essenziale di chiodi di garofano, dove è presente in alta concentrazione (circa 70-90%). Può essere ottenuto anche per sintesi chimica.

Benefici
  • Antisettico e antimicrobico
    Contrasta la proliferazione di batteri e funghi, risultando utile in prodotti per l'igiene orale e per pelli acneiche.
  • Antinfiammatorio
    Attenua rossori e infiammazioni, risultando utile in prodotti doposole o per pelli sensibili.
  • Analgesico
    Allevia dolori lievi e fastidi, risultando utile in prodotti per il trattamento di contusioni o punture di insetto.
  • Antiossidante
    Contrasta i radicali liberi, aiutando a prevenire i danni causati dallo stress ossidativo e dall'invecchiamento cutaneo.
  • Profuma
    Dona un aroma gradevole e speziato ai prodotti cosmetici.
Utilizzi
  • Dentifrici e collutori
    Per le sue proprietà antisettiche, antimicrobiche e antinfiammatorie, aiuta a mantenere una buona igiene orale e a contrastare la formazione di placca e carie.
  • Prodotti per pelli acneiche
    Grazie alle sue proprietà antibatteriche e antinfiammatorie, aiuta a purificare la pelle e a ridurre brufoli e infiammazioni.
  • Prodotti doposole
    Lenisce le irritazioni solari e dona sollievo alla pelle scottata.
  • Creme e lozioni per pelli sensibili
    Attenua rossori e infiammazioni, risultando utile per pelli delicate e soggette a irritazioni.
  • Profumi e fragranze
    Dona un aroma caldo e speziato alle composizioni profumate.

Eugenol Lo trovi in questi prodotti