Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

Il Farnesol è un composto organico naturale appartenente alla classe degli alcoli terpenici. È noto per le sue proprietà aromatiche e antimicrobiche ed è ampiamente utilizzato nelle fragranze e nei prodotti cosmetici.

Il nome “Farnesol” deriva dalla pianta di acacia Farnesiana, un omaggio alla famiglia Farnese che un tempo possedeva vasti giardini in Italia.

Origine: il Farnesol si trova naturalmente in molti oli essenziali estratti da piante e fiori, come l’olio di rosa, l’olio di camomilla, l’olio di neroli e l’olio di ylang-ylang. Può essere estratto da queste fonti vegetali o prodotto sinteticamente per l’uso nelle formulazioni cosmetiche.

Benefici
  • Proprietà antibatteriche e antimicrobiche
    Aiuta a ridurre la proliferazione di batteri responsabili di cattivi odori.
  • Azione deodorante naturale
    Contrasta efficacemente i batteri che causano odori corporei senza bloccare la sudorazione, offrendo una protezione delicata e duratura.
  • Effetto aromatico
    Conferisce alle formulazioni un leggero profumo floreale e dolce, migliorando l’esperienza sensoriale dei prodotti.
  • Rigenerazione cutanea
    Stimola il rinnovamento cellulare, contribuendo a migliorare l’aspetto della pelle e a prevenire i segni dell’invecchiamento.
Utilizzi
  • Prodotti per la cura dei capelli
    Utilizzato in shampoo e balsami per purificare il cuoio capelluto e donare ai capelli un aspetto fresco e sano.
  • Creme e lozioni per il viso
    Aggiunto a prodotti anti-age per favorire il rinnovamento cellulare e migliorare la texture della pelle.
  • Deodoranti e antitraspiranti
    È uno degli ingredienti principali nei deodoranti naturali, dove svolge un ruolo fondamentale nel controllare gli odori corporei.

Farnesol Lo trovi in questi prodotti