Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

La glicerina, conosciuta anche come glicerolo (Glycerin), è un composto organico molto utilizzato in cosmetica per le sue proprietà idratanti ed emollienti. Si presenta come un liquido denso, viscoso, trasparente e inodore. È un sottoprodotto della produzione di sapone, ottenuta dalla reazione tra grassi e alcali. Può essere sintetica, di origine animale o vegetale. In cosmetica, si predilige la glicerina vegetale, ottenuta da oli vegetali come olio di palma, colza o cocco.
La glicerina è un ingrediente chiave per prevenire l’essiccazione dei prodotti cosmetici dopo l’apertura, aiutando a mantenere la consistenza e l’efficacia nel tempo.

Origine: come già accennato, la glicerina può essere di origine

  • Sintetica
    Prodotta in laboratorio da propilene o glicole etilenico.
  • Animale
    Derivata da grassi animali come il sego bovino o suino.
  • Vegetale
    Ottenuta da oli vegetali come palma, colza, cocco o soia. In cosmetica, la glicerina vegetale è la più utilizzata perchè permette di ottenere formulazioni senza derivati animali e più sostenibili.

Tutti i prodotti nel nostro shop sono vegani e contengono glicerina di origine vegetale.

Benefici
  • Umettante
    Assorbe e trattiene l'acqua, mantenendo la pelle idratata.
  • Emolliente
    Ammorbidisce la pelle e la rende più elastica.
  • Idratante
    Promuove il rinnovamento cellulare e aiuta a mantenere la pelle sana.
  • Protettiva
    Crea una barriera sulla pelle che la protegge dagli agenti esterni dannosi.
  • Lenitiva
    Calma le irritazioni e gli arrossamenti.
  • Antimicrobica
    Aiuta a prevenire la proliferazione di batteri e funghi.
  • Versatilità
    Può essere utilizzata in una vasta gamma di prodotti cosmetici, come creme, lozioni, tonici, saponi e maschere.
Utilizzi
  • Creme idratanti
    Per mantenere la pelle idratata e prevenire la secchezza.
  • Maschere
    Per idratare e nutrire la pelle.
  • Saponi e detergenti
    Per le sue proprietà idratanti e per prevenire la secchezza che può essere causata dalla detersione.
  • Prodotti per i capelli
    Per idratare e ammorbidire i capelli, migliorandone la lucentezza e la maneggevolezza.
  • Tonici
  • Sieri

Glycerin Lo trovi in questi prodotti