Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

L’Helianthus annuus seed oil, comunemente noto come olio di semi di girasole, è un olio vegetale estratto dai semi del girasole (Helianthus annuus). Questo olio è apprezzato per la sua leggerezza e le sue proprietà nutrienti e idratanti, che lo rendono un ingrediente popolare nelle formulazioni cosmetiche.

La sua composizione comprende acidi grassi, tra cui acido oleico e acido linoleico, e una significativa quantità di vitamina E, un potente antiossidante.

La vitamina E presente nell’olio di semi di girasole non solo agisce come antiossidante naturale, ma aiuta anche a prolungare la durata di conservazione dei prodotti cosmetici, prevenendo l’ossidazione degli altri ingredienti.

Origine: l’olio di semi di girasole proviene dalla pianta del girasole, originaria del Nord America. Oggi, il girasole è coltivato in molte parti del mondo, grazie alla sua adattabilità e alla sua capacità di crescere in diverse condizioni climatiche. Le piante vengono generalmente raccolte in autunno, periodo in cui i semi sono maturi e pronti per l’estrazione dell’olio.

Benefici
  • Idratante
    Nutre e idrata la pelle in profondità, mantenendola morbida ed elastica.
  • Emolliente
    Leviga e ammorbidisce la pelle, facendola apparire più sana e luminosa.
  • Antiossidante
    Grazie all'alto contenuto di vitamina E, l'olio agisce come un potente antiossidante, proteggendo la pelle dai danni dei radicali liberi e rallentando i segni dell'invecchiamento.
  • Lenitivo
    Calma le irritazioni e gli arrossamenti.
  • Protettivo
    Crea una barriera sulla pelle che la protegge dagli agenti esterni dannosi.
Utilizzi
  • Creme idratanti e nutrienti
    Per idratare e nutrire la pelle, migliorando la morbidezza e l'elasticità.
  • Oli e sieri viso
    Per fornire un'idratazione intensa e migliorare la texture della pelle.
  • Balsami e maschere per capelli
    Per nutrire e idratare i capelli, migliorandone la lucentezza e la maneggevolezza.
  • Detergenti e struccanti
    Per le sue proprietà emollienti e idratanti, aiuta a rimuovere delicatamente le impurità senza seccare la pelle.

Heliantuus Annuus Seed Oil Lo trovi in questi prodotti