A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
L’exyl cinnamal, noto anche come esil cinnamaldeide o alfa-esil-beta-fenilacroleina, è un composto chimico aromatico utilizzato come fragranza nei prodotti cosmetici. Ha un odore floreale dolce e balsamico, simile al gelsomino.
Origine: l’esil cinnamale è originariamente derivato dalla cannella, da cui prende il suo nome. Tuttavia, nella maggior parte dei casi, è prodotto sinteticamente in laboratorio per garantirne la purezza e la disponibilità costante. La sua struttura chimica gli conferisce un profumo dolce, simile a quello della cannella e del gelsomino.
L'esil cinnamale conferisce ai prodotti cosmetici una fragranza gradevole e duratura. Può anche mascherare odori sgradevoli. Tuttavia, è importante sottolineare che non è un ingrediente attivo con benefici specifici per la pelle.
Hexyl Cinnamal Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Rimuovi dalla wishlist
-
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist