Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

L’Hydrogenated Starch Hydrolysate (HSH) è un ingrediente utilizzato nell’industria cosmetica come umettante, dolcificante e agente che migliora la consistenza delle formulazioni. Si tratta di un gruppo di polioli ottenuti dalla scomposizione (idrolisi) e successiva idrogenazione dell’amido, spesso di mais o di patate.

Il Hydrogenated Starch Hydrolysate è un ingrediente molto importante nei dentifrici in crema perchè ha il compito di mantenere il dentifricio morbido, cremoso e impedire che si secchi.

Origine: l’Hydrogenated Starch Hydrolysate deriva da fonti vegetali, come l’amido di mais, patate o altre piante amidacee. Il processo di produzione comporta l’idrolisi dell’amido, che lo scompone in zuccheri più semplici, seguita da un processo di idrogenazione, in cui questi zuccheri vengono trasformati in zuccheri alcolici. Questo processo rende l’Hydrogenated Starch Hydrolysate un ingrediente non irritante e sicuro per vari tipi di pelle.

Benefici
  • Umidità e texture
    Aiuta a mantenere il dentifricio morbido e cremoso, impedendo che si secchi nel tempo.
  • Dolcezza senza zucchero
    Ha un sapore dolce ma, a differenza dello zucchero, non contribuisce alla formazione della carie.
  • Stabilizzante
    Aiuta a stabilizzare la formulazione, mantenendo la consistenza del dentifricio nel tempo.
Utilizzi
  • Dentifrici e collutori
    Utilizzato per la sua capacità di trattenere l'umidità, migliorare la texture e dolcificare la formulazione senza provocare carie.

Hydrogenated Starch Hydrolysate Lo trovi in questi prodotti