A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Lactid Acido o acido lattico è un acido organico appartenente alla famiglia degli alfa-idrossiacidi (AHA). È utilizzato in cosmetica per le sue proprietà esfolianti, regolatrici del pH e condizionanti cutanee.
L’acido lattico è stato utilizzato per scopi cosmetici fin dall’antico Egitto, dove veniva applicato sulla pelle per donarle morbidezza e luminosità.
Origine: l’acido lattico si ottiene attraverso due processi principali
- Fermentazione naturale
L’acido lattico di origine naturale viene prodotto attraverso la fermentazione di zuccheri vegetali da parte di batteri lattici come Streptococcus, Pediococcus e Lactobacillus. Le fonti comuni di zuccheri vegetali includono melasse, barbabietole e canna da zucchero.
Nonostante il nome, l’acido lattico impiegato nei cosmetici è di derivazione vegetale e non contiene proteine del latte, rendendolo adatto anche a chi è intollerante al lattosio o segue una dieta vegana. - Sintesi chimica
Prodotto artificialmente da carboidrati come glucosio e saccarosio.
Benefici
- Esfoliante
Elimina delicatamente le cellule morte superficiali, favorendo il rinnovamento cellulare e migliorando la texture cutanea. - Idratante
Agisce da umettante, attirando e trattenendo le molecole d'acqua, mantenendo la pelle idratata e morbida. - Antirughe
Stimola la produzione di collagene, aiutando a ridurre rughe e linee sottili, per una pelle più tonica ed elastica. - Regolatore del pH
Aiuta a mantenere l'equilibrio del pH nelle formulazioni cosmetiche. - Antibatterico
Contrasta la proliferazione di batteri responsabili dell'acne, purificando la pelle.
Utilizzi
- Detergenti
Per pulire la pelle in profondità, rimuovere le impurità e le cellule morte, e a ridurre l'untuosità. - Tonici
Aggiunto per esfoliare leggermente e bilanciare il pH della pelle. - Sieri
Utilizzati per la loro capacità di esfoliare la pelle in modo efficace e delicato. - Creme idratanti
Utilizzato per mantenere la pelle morbida e idratata. - Maschere
Impiegato per esfoliare e idratare la pelle.
Lactic Acid Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Rimuovi dalla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Rimuovi dalla wishlist