Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

Il Propylene Glycol è un composto chimico organico appartenente alla famiglia dei glicoli. In ambito cosmetico, viene utilizzato principalmente come umettante, solvente e veicolante per altri ingredienti.

La sua capacità di attrarre acqua lo rende un ingrediente ideale da combinare con altri principi attivi idratanti, per potenziarne l’effetto.

Origine: il Propylene Glycol può essere ottenuto da diverse fonti:

  • Sintesi chimica
    La produzione industriale avviene principalmente tramite idratazione dell’ossido di propilene.
  • Fermentazione
    Attraverso la fermentazione di alcuni zuccheri, come il glicerolo.
  • Fonti naturali
    Si trova in piccole quantità in alcuni vegetali, come i semi di sesamo e i funghi.
Benefici
  • Umettante
    Assorbe e trattiene l'acqua, mantenendo la pelle idratata ed elastica.
  • Solvente
    Facilita la dissoluzione di altri ingredienti cosmetici.
  • Agente condizionante
    Migliora la pettinabilità e la gestibilità dei capelli.
  • Agente conservante
    Contribuisce a prolungare la shelf life dei prodotti cosmetici.
  • Penetrante
    Favorisce l'assorbimento cutaneo di altri principi attivi.
  • Bassa irritabilità
    Generalmente ben tollerato dalla pelle, anche da quelle sensibili.
Utilizzi
  • Creme e lozioni idratanti
    Grazie alle sue proprietà idratanti.
  • Prodotti per capelli
    Utilizzato per migliorare la consistenza e l'efficacia del prodotto e per il suo effetto condizionante.
  • Detergenti
    È un ingrediente comune nei detergenti per la cura della persona per la sua capacità di dissolvere sporco e impurità.
  • Prodotti per la rasatura
    Inserito per migliorare la scorrevolezza del rasoio sulla pelle.

Propylene Glycol Lo trovi in questi prodotti