Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

Il Prunus Amygdalus Dulcis Oil, comunemente noto come olio di mandorle dolci, è un olio vegetale estratto per spremitura a freddo dai semi della pianta Prunus amygdalus dulcis. Questo olio è ampiamente utilizzato nell’industria cosmetica per le sue proprietà nutrienti e idratanti.

L’olio di mandorle dolci è ricco di acidi grassi benefici, tra cui acido oleico, acido linoleico e vitamina E, che gli conferiscono numerose proprietà benefiche per la pelle e i capelli

Origine: l’olio di mandorle dolci è ottenuto dalla spremitura a freddo delle mandorle dolci. La pianta di mandorlo è originaria del Medio Oriente e del Sud Asia, ma oggi è coltivata in molte altre regioni del mondo, come il Mediterraneo e la California.

Benefici
  • Emolliente
    Nutre e idrata la pelle in profondità, donandole morbidezza ed elasticità.
  • Lenitivo
    Calma le irritazioni e gli arrossamenti, rendendolo adatto anche alle pelli sensibili e delicate, come quella dei bambini.
  • Nutriente
    Ricostruisce la barriera cutanea e contrasta l'invecchiamento precoce, promuovendo la rigenerazione cellulare.
  • Protettivo
    Crea uno strato protettivo sulla pelle, schermandola dagli agenti atmosferici e dai danni solari.
  • Detossificante
    Favorisce l'eliminazione delle impurità e aiuta a riequilibrare il sebo.
  • Rinforzante
    Nutre e rinforza i capelli, donando loro lucentezza e combattendo la secchezza e la fragilità.
Utilizzi
  • Cura della pelle
    L'olio di mandorle dolci è spesso utilizzato come ingrediente in creme, lozioni e oli per il corpo. Può essere applicato direttamente sulla pelle per idratarla e nutrirla.
  • Cura dei capelli
    Utilizzato nei prodotti per capelli, come balsami e maschere, per idratare e nutrire i capelli secchi e danneggiati, migliorandone la lucentezza e la morbidezza.
  • Massaggi
    Grazie alla sua consistenza leggera e alle sue proprietà emollienti, è un olio base popolare per i massaggi.
  • Trattamenti per il viso
    Può essere usato come olio struccante naturale e come parte delle routine di cura del viso per idratare e lenire la pelle.

Prunus Amygdalus Dulcis Oil Lo trovi in questi prodotti