A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
L’olio di frutto di Rosa Canina è un olio vegetale estratto dai semi delle bacche di rosa canina, una specie di rosa selvatica appartenente alla famiglia delle Rosaceae. Questo olio è ampiamente utilizzato in ambito cosmetico per le sue straordinarie proprietà nutrienti, rigeneranti e protettive.
Il nome “canina” deriva dal fatto che si credeva che le radici di questa pianta potessero curare la rabbia, una malattia trasmessa dai morsi dei cani.
Origine: la Rosa canina è una pianta originaria dell’Europa, dell’Asia occidentale e dell’Africa settentrionale. Cresce principalmente in aree temperate e viene coltivata per scopi cosmetici, medicinali e alimentari. Le bacche di rosa canina, dalle quali si estrae l’olio, sono piccole, rosse e ricche di semi. L’olio viene estratto tramite spremitura a freddo per preservare al meglio le sue proprietà.
Benefici
- Rigenerante
L'olio di rosa canina è ricco di acidi grassi essenziali, come l'acido linoleico e l'acido linolenico, che aiutano a rigenerare i tessuti cutanei, stimolando la produzione di collagene ed elastina. - Idratante
Grazie alla sua capacità di penetrare in profondità nella pelle, l'olio di rosa canina fornisce un'idratazione intensa e duratura, lasciando la pelle morbida e elastica. - Cicatrizzante
È particolarmente efficace nel ridurre la visibilità delle cicatrici, sia quelle recenti che quelle più vecchie, grazie alla sua azione rigenerante e lenitiva. - Antiossidante
La presenza di vitamina C e di altri antiossidanti protegge la pelle dai danni causati dai radicali liberi, rallentando l'invecchiamento cutaneo. - Lenitivo
L'olio di rosa canina ha proprietà lenitive che lo rendono ideale per trattare irritazioni, arrossamenti e pelli sensibili.
Utilizzi
- Creme e sieri viso
Grazie alla sua capacità di migliorare l'elasticità della pelle e ridurre i segni dell'invecchiamento. - Prodotti per capelli
Aiuta a riparare le punte danneggiate e a donare lucentezza ai capelli opachi. - Trattamenti per cicatrici e smagliature
Grazie alle sue proprietà rigeneranti, è utilizzato in trattamenti specifici per ridurre l'aspetto di cicatrici, smagliature e altre imperfezioni cutanee. - Prodotti solari
La sua azione antiossidante lo rende un ottimo ingrediente in prodotti doposole per lenire la pelle e prevenire i danni causati dai raggi UV.
Rosa Canina Fruit Oil Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Rimuovi dalla wishlist