Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

Il Simmondsia Chinensis Seed Oil, comunemente noto come olio di jojoba, è un olio vegetale estratto dai semi della pianta di jojoba (Simmondsia chinensis). Nonostante venga chiamato “olio”, tecnicamente è una cera liquida, che lo rende unico rispetto ad altri oli vegetali utilizzati nei cosmetici.

In passato, l’olio di Jojoba era considerato un prodotto di lusso, utilizzato principalmente dalle popolazioni native americane per la cura della pelle e dei capelli.

Origine: la pianta di jojoba è originaria delle regioni aride del Sud-Ovest degli Stati Uniti e del Messico settentrionale, dove cresce spontaneamente in climi desertici. La pianta è conosciuta per la sua resistenza alla siccità e per la produzione di semi da cui si estrae l’olio. Questo olio è stato utilizzato per secoli dalle popolazioni indigene americane per scopi medicinali e cosmetici.

Benefici
  • Idratazione profonda
    L'olio di jojoba è simile al sebo naturale prodotto dalla pelle umana. Questo lo rende un ottimo agente idratante che non ostruisce i pori, permettendo alla pelle di mantenere il giusto equilibrio di umidità senza appesantirla.
  • Proprietà anti-infiammatorie
    Ha capacità lenitive e anti-infiammatorie, ideali per pelli sensibili o infiammate. È spesso utilizzato per trattare condizioni come eczema, psoriasi e acne, riducendo arrossamenti e irritazioni.
  • Non comedogenico
    Uno dei grandi vantaggi dell'olio di jojoba è che non ostruisce i pori, rendendolo adatto anche per chi ha la pelle grassa o soggetta a acne.
  • Ricco di antiossidanti
    Contiene vitamina E e altri antiossidanti che aiutano a proteggere la pelle dai danni causati dai radicali liberi e dall'inquinamento.
  • Proprietà antibatteriche e antimicrobiche
    Ha leggere proprietà antibatteriche e antimicrobiche, il che lo rende utile nella prevenzione delle infezioni cutanee e nel trattamento di lievi condizioni batteriche della pelle.
  • Azione protettiva per i capelli
    Viene ampiamente utilizzato nei prodotti per capelli perché aiuta a nutrire il cuoio capelluto e i capelli secchi, migliorando la lucentezza e la morbidezza. Può anche aiutare a prevenire la forfora e a rinforzare i capelli fragili.

Simmondsia Chinensis Seed Oil Lo trovi in questi prodotti