Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

Il Sodium Coco Sulfate (SCS), noto anche come solfato di sodio e cocco, è un tensioattivo anionico derivato dagli acidi grassi presenti nell’olio di cocco. È ampiamente utilizzato nei prodotti cosmetici per le sue proprietà detergenti, emulsionanti e schiumogene, rendendolo utile sia per detergere ma anche per far sì che un cosmetico possa essere risciacquato, come nel caso di un balsamo capelli.

Lo scopo principale di un tensioattivo in un prodotto cosmetico è quello di agire come agente emulsionante e detergente.

Origine: il Sodium Coco-Sulfate è un ingrediente di origine vegetale, essendo derivato dall’olio di cocco. Nonostante subisca un processo di trasformazione chimica, la sua base è interamente naturale.

Benefici
  • Delicato
    Pulisce efficacemente rimuovendo sporco, olio e impurità senza essere troppo aggressivo, risultando adatto anche alle pelli sensibili.
  • Fa schiuma
    Produce una schiuma ricca e abbondante.
  • Naturale
    Deriva da una fonte vegetale ed è spesso utilizzato in prodotti cosmetici naturali e biologici, apprezzato da chi cerca alternative ecocompatibili.
  • Biodegradabile
    Si decompone facilmente nell'ambiente in composti non dannosi per l'ecosistema.
  • Non irritante
    Meno irritante rispetto ad altri solfati e quindi adatto per pelli sensibili.
Utilizzi
  • Shampoo
  • Saponi e detergenti liquidi
  • Prodotti solidi
  • Bagnoschiuma
  • Cosmetici naturali

Il Sodium Coco-Sulfate viene scelto per queste tipologie di prodotti grazie al suo elevato potere schiumogeno, all'ottimo potere detergente, alla biodegradabilità e alla versatilità.

Sodium Coco-Sulfate Lo trovi in questi prodotti