A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Sodium Lactate è il sale di sodio dell’acido lattico. È un composto naturale che si presenta sotto forma di liquido trasparente o leggermente opalescente, inodore o con un odore tenue. Viene utilizzato come umettante e regolatore di pH nelle formulazioni cosmetiche.
Il Sodium Lactate è un ingrediente comune in molti lubrificanti, sia a base d’acqua che a base di silicone. Contribuisce a creare una lubrificazione naturale e a mantenere l’equilibrio del pH delle mucose.
Origine: il Sodium Lactate viene generalmente derivato dall’acido lattico, che si ottiene per fermentazione di zuccheri e carboidrati presenti in materiali vegetali come il mais o la barbabietola da zucchero. Questo processo lo rende un ingrediente di origine naturale, compatibile con formule vegane e cruelty-free.
- Idratatante
Grazie alla sua capacità di trattenere l'acqua, il Sodium Lactate è un umettante eccellente, ideale per mantenere la pelle idratata e morbida. - Regolatore del pH:
Aiuta a bilanciare il pH delle formulazioni, migliorando la stabilità e la tollerabilità del prodotto. - Conservante naturale
Ha proprietà antimicrobiche leggere, utili per prolungare la durata dei cosmetici e ridurre la necessità di conservanti chimici. - Favorisce l’assorbimento di altri ingredienti
Migliora l'efficacia degli altri attivi contenuti nella formulazione, potenziandone i benefici.
Sodium Lactate Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist