A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
L’acido sorbico (Sorbic Acid) è un composto organico naturale utilizzato come conservante nei cosmetici e nei prodotti alimentari. La sua funzione principale è quella di inibire la crescita di muffe, lieviti e batteri, garantendo così una maggiore durata e sicurezza delle formulazioni.
Grazie alla sua elevata efficacia e al basso rischio di irritazione, l’acido sorbico è ampiamente impiegato nei prodotti cosmetici, in particolare nelle formulazioni a base d’acqua come creme, lozioni e detergenti. Inoltre, è considerato un’alternativa più naturale e delicata rispetto ad altri conservanti sintetici, motivo per cui è molto apprezzato nei prodotti eco-friendly e biologici.
È considerato una delle migliori alternative ai parabeni, grazie alla sua sicurezza e compatibilità con la pelle. Bastano piccole quantità per garantire la conservazione dei prodotti, riducendo così il rischio di irritazioni cutanee.
Origine: l’acido sorbico fu scoperto nel 1859 dal chimico tedesco August Wilhelm von Hofmann, che lo isolò per la prima volta dalle bacche del sorbo.
Oggi, per garantire una produzione più sostenibile e su larga scala, l’acido sorbico viene ottenuto sinteticamente, attraverso processi chimici che replicano la sua struttura naturale. Questo metodo permette di ottenere un prodotto altamente puro, sicuro e privo di impurezze che potrebbero causare reazioni avverse.
L’acido sorbico è biodegradabile e non si accumula nell’ambiente, il che lo rende un conservante più sostenibile rispetto ad altri agenti antimicrobici sintetici.
- Azione antimicrobica naturale
Previene la crescita di batteri, muffe e lieviti, proteggendo i cosmetici da contaminazioni. - Alternativa delicata ai parabeni
Non interferisce con il sistema endocrino e ha un basso rischio di allergie. - Sicuro e ben tollerato
È adatto anche per le pelli sensibili grazie alla sua bassa irritabilità. - Compatibilità con ingredienti naturali
Perfetto per le formulazioni eco-friendly e biologiche. - Biodegradabile
Si degrada facilmente senza impattare negativamente sull’ambiente. - Efficace in piccole quantità
Questo riduce il rischio di effetti collaterali e rende le formulazioni più leggere e delicate.
Sorbic Acid Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist