Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

L’acido stearico (Stearic Acid) è un acido grasso saturo che si trova naturalmente negli oli vegetali e nei grassi animali. In cosmesi, si presenta come un solido bianco dalla consistenza cerosa e viene utilizzato principalmente come emulsionante, agente viscosizzante, condizionante e emolliente.

Sebbene l’acido stearico possa derivare da olio di palma, molti produttori stanno cercando fonti più sostenibili, come l’olio di cocco, o sviluppando metodi di produzione che riducono l’impatto ambientale.

Origine: l’acido stearico può derivare sia da fonti vegetali che animali. Nei cosmetici, è solitamente preferito quello di origine vegetale, ottenuto da oli come quello di palma, di cocco o di jojoba.
Nel nostro shop trovi solo cosmetici che contengo la versione derivante da vegetali.

Benefici
  • Emulsionante
    Permette di combinare ingredienti oleosi e acquosi in prodotti cosmetici stabili e cremosi.
  • Viscosizzante
    Aumenta la densità e la consistenza dei prodotti, migliorandone la texture.
  • Condizionante
    Lascia i capelli e la pelle morbidi e idratati.
  • Emoliente
    Idrata e nutre la pelle, creando una barriera protettiva contro le aggressioni esterne.
Utilizzi
  • Creme e lozioni
    Utilizzato come emulsionante e addensante per creare texture ricche e omogenee.
  • Saponi
    Aggiunge durezza al sapone e migliora la schiumosità, contribuendo a una pulizia efficace senza seccare eccessivamente la pelle.
  • Prodotti per il trucco
    Utilizzato perchè aiuta a creare una schiuma densa e cremosa che facilita la rasatura e protegge la pelle.
  • Cosmetici solidi

Stearic Acid Lo trovi in questi prodotti