A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Sucrose, più comunemente conosciuto come zucchero, è un disaccaride composto da una molecola di glucosio e una di fruttosio. In natura si trova in numerose piante, ma viene principalmente estratto dalla canna da zucchero o dalla barbabietola. In cosmetica, viene utilizzato per le sue proprietà idratanti, emollienti e condizionanti.
Il Sucrose è un ingrediente estremamente versatile, adatto a tutti i tipi di pelle e a diverse formulazioni cosmetiche. Inoltre, essendo un composto naturale, è ben tollerato e non provoca irritazioni.
Origine: il Sucrose è un composto naturale presente in molte piante, come la canna da zucchero e la barbabietola. Viene estratto industrialmente da queste piante attraverso un processo di purificazione.
Benefici
- Idratante e umettante
Attira e trattiene l’umidità, aiutando a mantenere la pelle idratata e morbida. - Effetto lenitivo
Riduce la sensazione di secchezza o tensione cutanea, rendendo la pelle più confortevole. - Stabilizzante di formulazioni
Migliora la consistenza di creme e gel, contribuendo alla loro omogeneità. - Esfoliante naturale
Grazie alla sua consistenza granulosa, è un eccellente agente esfoliante fisico, capace di rimuovere delicatamente le cellule morte della pelle e stimolare il rinnovamento cellulare. - Fonte naturale di energia per la pelle
Può sostenere la salute cellulare fornendo nutrienti derivati dai carboidrati.
Sucrose Lo trovi in questi prodotti
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist