A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Trilaurin è un trigliceride che si ottiene dall’esterificazione del glicerolo con tre molecole di acido laurico. È una sostanza grassa composta da tre catene di acido laurico legate a una molecola di glicerolo, ed è chimicamente noto come glicerolo trilaurato.
L’olio di cocco, una delle principali fonti di acido laurico per la produzione di Trilaurin, è una risorsa rinnovabile e sostenibile. Questo lo rende una scelta eco-friendly per i cosmetici naturali e biologici.
Origine: il Trilaurin può essere ottenuto da fonti vegetali naturali o sintetizzato in laboratorio. L’estrazione da fonti vegetali coinvolge tipicamente la raffinazione di oli vegetali ricchi di acido laurico, come l’olio di cocco o l’olio di palma. La sintesi in laboratorio, invece, combina glicerina e acido laurico attraverso un processo chimico.
Benefici
- Emolliente Aiuta a idratare la pelle e a mantenerla morbida ed elastica.
- Condizionante Ricostituisce la barriera cutanea e previene la secchezza e la desquamazione.
- Solvente Facilita la dissoluzione di altri ingredienti cosmetici.
Utilizzi
- Creme e lozioni
Utilizzato come emolliente per migliorare la texture e l'efficacia. - Prodotti per la cura della pelle
Presente per le sue proprietà nutrienti e idratanti. - Detergenti
Integrato grazie alla sua capacità di mantenere la pelle morbida e idratata.