Spesso acquistati insieme

Totale: 6,90 

SPAZZOLA PIATTI CON MANICO Buono a sapersi

La spazzola per piatti in fibra vegetale di Tampico è una soluzione pratica per eliminare le spugne per piatti realizzate in materiali plastici.

Questo tipo di materiale naturale e vegetale, non rilascia microplastiche durante l’utilizzo e a fine ciclo di vita può essere interamente gettato nell’umido.

La spazzola col manico è composta da: una testa in legno e fibra di tampico, un manico in legno di faggio e un gancio in acciaio inossidabile. Quando la testina si consuma e si ammorbidisce, sostituiscila acquistando il ricambio!

SPAZZOLA CON TESTINA INTERCAMBIABILE Ma perchè dovrei usare questa spazzola per lavare i piatti?

Le spugne per i piatti in fibra sintetica, oltre a non essere riciclabili e a finire in discarica, rilasciano microplastiche durante gli utilizzi. Questa soluzione è compostabile e non rilascia microplastiche in nessuna fase del suo ciclo di vita!

C'è un motivo in più (e riguarda i batteri 🦠)

Un recente studio pubblicato anche su Nature (qui la fonte), ha dimostrato che in 1cm quadrato di spugnarisiedono fino a 54 miliardi di batteri che potrebbero causare malattie. Per ridurre questo rischio bisognerebbe sostituire la spugna ogni 1-2 settimane: uno spreco enorme.

Le spugne e spazzole naturali come questa, non presentano questo rischio, perchè sono composte da materiali che fanno "respirare" la spugna, non trattengono l'umido o l'acqua e quindi non c'è proliferazione batterica. Più sicure e più ecologiche: cosa si può volere di più? 🌿🌍

Andree jardin spazzola piatti in utilizzo

FAQ Le domande più frequenti

Che dimensioni ha?

Diametro testina di ricambio: 3,9cm circa
Lunghezza manico senza testina: 16cm circa
Lunghezza complessiva manico con testina: 24cm circa

Come si usa?

Se utilizzi la spazzola per piatti con un detersivo liquido: bagna le setole della testina, versa il detersivo direttamente sulle setole e lava i piatti come al solito

Se utilizzi la spazzola per piatti con un detersivo solido: bagna le setole e strofinale direttamente sul detersivo solido, finchè si crea un po' di schiuma, poi procedi come al solito.

In entrambi i casi, a fine utilizzo, sciacqua bene le setole e rimuovi i residui di cibo, facendo asciugare la spazzola a testa in giù o appesa.

Posso usarla solo per i piatti?

Assolutamente no! Se ti trovi bene, puoi utilizzare questa spazzola per la pulizia di qualunque superficie della casa.

Se vuoi, puoi anche usare solamente la testina senza il manico.

Dove butto la spazzola per i piatti?

Testina: la puoi gettare interamente nell'umido o nel composto domestico

Manico: il manico è pensato per durare per sempre o comunque molto a lungo. Se però lo vuoi buttare puoi gettare nell'umido le parti in legno e staccare le parti in metallo e riciclarle nei metalli o nell'indifferenziata, in base alle indicazioni del tuo comune.

Come capisco che la testina va cambiata?

Te ne accorgerai perchè dopo circa 2-3 mesi di utilizzo le setole saranno molto più morbide e farai più fatica a rimuovere lo sporco più difficile.

Il nostro consiglio per te

Quando cambierai la testina ricorda che puoi comunque utilizzare quella vecchia per altre pulizie in casa.
Noi ad esempio la utilizziamo per pulire gli angolini del lavandino o del bagno in quanto le setole sottili si incastrano sotto alle piccole fessure, riuscendo a rimuovere lo sporco che con altre spugne è difficile da rimuovere.

Q & A

Fai una domanda
Spazzola per Piatti - Andrèe Jardin Spazzola per Piatti - Andrèe Jardin
La tua domanda
* La domanda è necessaria
Nome
* Il nome è necessario
Non ci sono ancora domande

Recensioni

4,6
Basato su 11 recensioni
5 stelle
63
63%
4 stelle
36
36%
3 stelle
0%
2 stelle
0%
1 stella
0%
Recensione 1-5 di 11
  1. Ottimo prodotto, soprattutto in combinazione con il manico. Sostituisce al 90% la spugnetta: per lo sporco da “grattare” è un po’ scomoda ma è proprio solo un dettaglio.

  2. Ottimo compromesso alle comuni spugnette. Funziona anche meglio

  3. Adoro questa spazzola, all’inizio è abbastanza abrasiva e bisogna magari fare attenzione sugli utensili più delicati, ma dopo un po’ diventa più “morbida” e ci si può pulire di tutto, io la uso pure per “grattare” le verdure quando le lavo nel lavello!

  4. Ottimo rapporto qualità prezzo. Dura moltissimo ed è un’ottima alternativa alle spugne in plastica. Completamente riciclabile e quindi non nuoce all’ambiente. Anche chi è abituato alla spugna non avrà difficoltà con questa spazzola, funzione benissimo!

  5. Ho dapprima preso il set con il manico e ora al bisogno prendo solo il ricambio. Molto più comodo rispetto alla spugnetta, lo trovo utile anche perché non devo necessariamente mettere i guanti per lavare i piatti..

Aggiungi una recensione
Spazzola per Piatti - Andrèe Jardin Spazzola per Piatti - Andrèe Jardin
Valutazione*
0/5
* La valutazione è necessaria
La tua recensione
* La recensione è necessaria
Nome
* Il nome è necessario