A Giugno 2024 abbiamo passato una decina di giorni in Puglia, sopratutto nella zona del Salento, e questo viaggio ci ha confermato quanta meraviglia c'è nel nostro Paese! Ecco che in questa guida, ci concentremo su consigli relativi a luoghi vegan friendly dove abbiamo mangiato molto bene e su tappe e cose da fare perfette per chi ama la natura ed è alla ricerca di una vacanza incentrata anche su questo!
Il Benzyl Salicylate è un estere che si ottiene dalla reazione tra alcol benzilico e acido salicilico. È un composto aromatico utilizzato principalmente nelle formulazioni cosmetiche e nei profumi.
La sua struttura molecolare gli conferisce proprietà particolari, tra cui la capacità di assorbire parte dei raggi UV. Questa caratteristica lo rende utile non solo per profumare, ma anche per proteggere i prodotti cosmetici dalla degradazione causata dalla luce.
Origine: il Benzyl Salicylate può essere prodotto sinteticamente o estratto da fonti naturali. È presente in piccole quantità in alcune piante, come in alcuni fiori e oli essenziali (ad esempio, nell’olio di gelsomino e di ylang-ylang), ma nella maggior parte dei casi viene sintetizzato in laboratorio per essere utilizzato in prodotti cosmetici e fragranze.
- Fissativo per fragranze
Viene utilizzato principalmente nei profumi per stabilizzare e prolungare la durata della fragranza sulla pelle. - Proprietà lenitive
Ha un’azione delicatamente lenitiva, aiutando a ridurre arrossamenti e irritazioni della pelle. - Azione antinfiammatoria
Grazie alla sua struttura chimica simile a quella dell'acido salicilico, può avere effetti antinfiammatori. - Proprietà antimicrobiche
Ha anche alcune capacità antimicrobiche che lo rendono utile in alcuni prodotti per mantenere la pelle pulita e sana.
Benzyl Salicylate Lo trovi in questi prodotti
-
-
Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto Quick View Aggiungi alla wishlist