✨ Pulizie di primavera ✨
Promo -15% sulle categorie Detersivi Ecologici e Spugne e Spazzole, fino a Lunedì 21. Lo sconto si attiva automaticamente al checkout!

Il Levulinic Acid (acido levulinico) è un ingrediente di origine naturale utilizzato principalmente come conservante e regolatore del pH nei prodotti cosmetici. Deriva da fonti vegetali ed è apprezzato per la sua efficacia antimicrobica.

Il nome “levulinico” deriva dal processo di produzione iniziale, che coinvolgeva lo zucchero di levulosio.

Origine: il Levulinic Acid viene ottenuto dalla decomposizione di materiali vegetali, come cellulosa o zuccheri, attraverso un processo chimico di idrolisi. Questo lo rende un ingrediente derivato da biomassa rinnovabile, come mais, paglia, o canna da zucchero. È considerato un sottoprodotto della produzione di biocarburanti, il che lo rende parte di un ciclo produttivo sostenibile.

Benefici
  • Conservante naturale
    Il principale beneficio dell'acido levulinico in cosmesi è la sua capacità di agire come conservante naturale, inibendo la crescita di batteri, lieviti e muffe. Questo lo rende una valida alternativa ai conservanti chimici, spesso associati a irritazioni o sensibilizzazioni.
  • Regolatore del pH
    Aiuta a regolare il pH dei prodotti cosmetici. Un pH adeguato è essenziale per garantire la stabilità delle formulazioni e la sicurezza del prodotto sulla pelle, mantenendo al contempo l'efficacia degli ingredienti attivi.
  • Sicuro e delicato sulla pelle
    Rispetto ad altri conservanti più aggressivi, l'acido levulinico è delicato e ben tollerato anche dalle pelli sensibili.

Levulinic Acid Lo trovi in questi prodotti