Panoramica della Privacy

Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza mentre navighi nel sito. I cookie indicati come necessari, sono conservati nel tuo browser perchè sono essenziali affinchè le funzionalità base del sito, funzionino correttamente. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il sito. Questi cookie verranno conservati nel tuo browser solo con il tuo consenso, e hai anche la possibilità di disattivarli o disattivarne solo alcuni, anche se farlo potrebbe alterare la tua esperienza online.

Sempre Attivi

I cookie necessari sono assolutamente essenziali per fare in modo che il sito funzioni correttamente. Questi cookie garantiscono le funzionalità base e di sicurezza del sito, in modo anonimo.

I cookie funzionali aiutano nella performance di alcune funzionalità, come ad esempio la condividisione del contenuto del sito nelle piattaforme social, raccogliere feedback e altre funzionalià di terzi servizi.

I cookie analitici servono per capire come interagiscono col sito, le persone che lo visitano. Questi cookie forniscono informazioni su metriche come il numero di persone che visitano il sito, il bounce rate o l'origine del traffico, ecc.

Questi cookie vengono utilizzati per analizzare e comprendere i fattori chiave del sito, come ad esempio la velcità, per aiutarci ad offrire una migliore user experience a chi visita il sito.

I cookie per la pubblicità vengono utilizzati per fornire a chi visita il sito pubblicità di loro interesse. I cookie tracciano le visite in tutto il sito e raccolgono informazioni per offrire pubblicità personalizzate.

 

L’amido di Tapioca, conosciuto anche come fecola di tapioca, è un ingrediente di origine naturale derivato dalla radice della pianta di manioca (Manihot esculenta). In cosmesi, è apprezzato per le sue proprietà addensanti, emollienti e opacizzanti, che lo rendono un ingrediente versatile per diverse formulazioni.

L’amido di Tapioca è un’ottima alternativa al talco, in quanto privo di silicati e minerali potenzialmente irritanti. Inoltre, ha proprietà assorbenti simili al talco, aiutando a controllare il sebo e la lucentezza della pelle.

Origine: la pianta di manioca è originaria delle regioni tropicali del Sud America, in particolare del Brasile. Oggi, la manioca viene coltivata in molte parti del mondo, inclusi Africa, Asia e America Latina, dove rappresenta una fonte alimentare importante. La tapioca viene estratta dalla radice di manioca attraverso un processo di lavaggio, pelatura, macinazione, estrazione del latte di manioca e successiva essiccazione.

Benefici
  • Emolliente
    Conferisce una sensazione liscia e vellutata alla pelle, favorendo l'idratazione e la morbidezza.
  • Opacizzante
    Assorbe l'eccesso di sebo, donando un finish matte e controllando la lucentezza cutanea.
  • Lenitivo
    Può aiutare a calmare la pelle irritata o arrossata, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie.
  • Addensante
    Dona consistenza e viscosità ai prodotti cosmetici, aiutando a stabilizzare le formule.
Utilizzi
  • Prodotti per il viso
    Utilizzato per migliorare la consistenza e l'applicazione del prodotto.
  • Prodotti per il corpo
    Grazie alla sua capacità di assorbire l'umidità e prevenire l'attrito.
  • Prodotti per capelli
    Presente in alcuni shampoo a secco, dove aiuta ad assorbire il sebo in eccesso e a donare volume ai capelli.
  • Creme e lozioni
    Può essere utilizzata come addensante in varie formulazioni di creme e lozioni, migliorando la consistenza e la sensazione al tatto.

Tapioca Starch Lo trovi in questi prodotti